Le opere di Alfieri prendono vita da un’attenta ricerca che fonde mirabilmente soggetti, armonie e cromaticità, dosati con un equilibrio sapiente da chi ha saputo analizzare ed acquisire tutti quegli elementi che un artista deve possedere per tradurre in pittura le proprie emozioni. Gino Trabini Critico d’arte e’lite 2011

PRESENTAZIONE DI SALVATORE MARIA MONTI AD UN MIO DIPINTO CANALE ITALIA MIA 2016

RIFLESSIONI DEL DOTT. MARIO COSENTINO (DOCENTE DI BELLE ARTI)
Quando entro nella dimensione pittorica di Alfieri, mi perdo nelle sue tele. Un’immagine attenta e ricercata di soggetti, armonia cromatica e prospettiva. Un equilibrio eccellente che sembra rivelarsi tutto nelle sue opere.
Il modo di eseguire i suoi dipinti lo porta alla scuola impressionista che, rivisitata da lui stesso lo trasmette anche ai suoi allievi in quanto e’ anche un valente maestro.
La sua tecnica a spatola, mista con altro materiale, quale cenere, sabbia, conferisce alle sue creazioni degli effetti incontaminati e radiosi in netto contrasto con i tempi attuali . Esco dallo studio del maestro e le immagini dei suoi dipinti mi passano ancora davanti agli occhi. Colori, spatolate, armonie che mi accompagneranno per tutto il giorno.
Mario Cosentino

GIUSEPPE ALFIERI

